Le alterne vicende dell’attenzione nell’apprendimento scolastico e nella maturazione psicologica
Secondo convegno nazionale di Mindful Education, Chiavari 15 Settembre 2018
Sappiamo molto bene il ruolo chiave dell’attenzione nell’apprendimento e nella regolazione emotiva. In questo Convegno – alla sua seconda edizione – cercheremo di comprendere in che modo facilitare processi virtuosi di attenzione in una realtà sempre più iper-stimolante e connessa.
Modera gli interventi Barbara Rachetti, giornalista di Donna Moderna. Troverete su Donna Moderna, nella settimana prima del Convegno, un articolo dedicato al Convegno
- Il ruolo dell’attenzione nella regolazione emotiva e nelle relazioni familiari
- Nicoletta Cinotti: Attenzione e regolazione emotiva: preferisci essere multitasking o essere felice?
- Cristina Potente: Le emozioni negli apprendimenti: cuore e cervello in sintonia.
- Niccolò Gorgoni: Perché la mindfulness aiuta il sistema nervoso.
- Daniela Rosadini: Genitori consapevoli: il COS-P per leggere le richieste di attenzione dei bambini.
- Attenzione e processi di apprendimento
- Jacopo Lorenzetti Mantenere l’attenzione: difficoltà più comuni e percorsi di potenziamento.
- Maria Beatrice Toro Entrare a scuola: storie di adattamento difficile.
- Paola Mamone L’attenzione a sé stessi ed alla relazione dell’insegnante mindful.
Quando: 15 Settembre 2018
Dove: Civico Auditorium San Francesco, Chiavari
Orario: 9 – 13
Iscrizione obbligatoria su Eventbrite fino ad esaurimento posti
Segreteria scientifica e organizzazione
©Mindfulness in famiglia, ©Bioenergetica e Mindfulness. Centro Studi, ©Centro Leonardo
È stato richiesto il Patrocinio del Comune di Chiavari, dell’Ordine degli Psicologi, Mondo Mindful. Richiesti crediti formativi per insegnanti
Sei un istruttore mindfulness in età evolutiva e vuoi portare il tuo contributo? Rispondi al nostro call for papers entro il 30 luglio!
Iscriviti al nostro Blog e Newsletter. Leggi l'informativa sulla privacy dei tuoi dati nel nostro sito. In ogni messaggio avrai l'opzione di cancellazione e la tua privacy sarà tutelata dal rispetto delle norme del GDPR.
Si, voglio ricevere via email i nuovi articoli!
Ti sei iscritto! Salva questo indirizzo nella tua rubrica contatti per evitare che le nostre mail finiscano nello Spam