da Niccolò Gorgoni | Mar 13, 2018 | Mindfulness per bambini
Quante volte il più grande insegnamento ci è arrivato da una storia? E poi come mai proprio una storia può esserci utile, anche se non riguarda noi, anche se di fantasia? Il nostro modo di stare nel mondo, in un certo senso, è interamente costruito sulle storie:...
da Niccolò Gorgoni | Gen 15, 2018 | Mindfulness per bambini
Quello che spesso capita al termine di un percorso di Mindfulness, come un MBSR, è notarne i benefici nella vita di tutti i giorni. Si inizia un percorso investendo energie, impegno, e piano piano si comincia a raccogliere qualcosa. Quando diventa facile giovare dei...
da nicoletta cinotti | Ago 18, 2017 | Mindfulness per insegnanti
Una regola empirica molto semplice afferma che più state innovando più dovete coinvolgere i genitori. Questo per due ragioni fondamentali: la prima è che i genitori possono essere o molto spaventati o molto coinvolti. La seconda è che i bambini non vivono a scuola....
da Niccolò Gorgoni | Mar 7, 2017 | Genitori consapevoli, Mindfulness per adolescenti, Mindfulness per bambini
Nella pratica mindfulness, la concentrazione svolge un preziosissimo ruolo: custodisce la mente. Possiamo usare un’immagine per spiegare al meglio il contributo, in modo che sia chiaro tanto ai grandi quanto ai più piccini. Pensiamo ad un appezzamento di terra immerso...
da nicoletta cinotti | Lug 23, 2016
Le abilità mindfulness sono cruciali durante l’infanzia e l’adolescenza: il cervello dei bambini e degli adolescenti è come un cantiere di lavoro: si stabiliscono nuove connessioni neurali collegate alla regolazione emotiva che daranno forma allo stile di gestione...