Talvolta i bambini sperimentano stati di elevata attivazione, quali eccitazione, agitazione, rabbia, paura. Al di là della loro piacevolezza o spiacevolezza, è importante notare come questi possano essere difficili da regolare per i più piccoli. Allo stesso tempo, anche per genitori ed educatori, può essere complicato gestire la loro esplosività.
La pratica di Zip Down è un ottimo modo per calmarsi quando il livello di attivazione inizia a salire un po’ troppo. Ovviamente va insegnata e praticata più volte in situazioni di relativa calma, per poi riuscire ad utilizzarla nei momenti difficili.
Facciamo finta di avere una lunghissima cerniera lungo il busto, che inizia dalla parte più bassa della pancia e arriva sin sopra la testa. Aprendo questa zip immaginaria, proprio fisicamente con un gesto della mano, si può fare la pratica di Zip Down. Piano piano, partendo dall’alto, si tira giù la cerniera. Durante ogni espirazione ne tiriamo giù un pezzetto, quando un’espirazione finisce e sì passa all’inspirazione si fa una pausa dalla discesa, per poi ricominciare a scendere alla successiva espirazione. In questo modo prendiamo consapevolezza di ogni respiro e del suo ritmo.
Si può continuare ad aprire questa cerniera finché ce n’è bisogno per riuscire a tranquillizzarci. Potremmo notare come quando siamo agitati anche il nostro respiro va di conseguenza e forse sarà proprio il suo rallentare a farci capire che ci stiamo calmando.
Portare attenzione al respiro, supportati dal gesto fisico di tirare giù la zip, può aiutarci a lasciare andare ciò che rende su di giri, o a restare in questa situazione fin tanto che le acque non si calmano da sè.
© Niccolò Gorgoni e Daniela Rosadini, 2017
Iscriviti al nostro Blog e Newsletter. Leggi l'informativa sulla privacy dei tuoi dati nel nostro sito. In ogni messaggio avrai l'opzione di cancellazione e la tua privacy sarà tutelata dal rispetto delle norme del GDPR.
Si, voglio ricevere via email i nuovi articoli!
Ti sei iscritto! Salva questo indirizzo nella tua rubrica contatti per evitare che le nostre mail finiscano nello Spam