Seleziona una pagina
Sto leggendo un libro molto bello scritto da Moh Hardin, si chiama “A little book of love” ed è un piccolo manuale di saggezza buddista sull’amore e su come portare la felicità in noi e nel nostro mondo.
Parla di come fare amicizia con noi stessi, dell’amore verso il nostro partner e verso i nostri figli, della fiducia, del coraggio e della possibilità di essere autentici.
“Loving your child” è un capitolo dedicato ai bambini, ed è scritto per i genitori, ma vale ugualmente per nonni, zii, amici o insegnanti. Trovo questo passo meraviglioso e vorrei condividerlo con voi:
“Se cerchiamo la perfezione nei nostri bambini o negli altri membri della nostra famiglia, con ogni probabilità li stiamo semplicemente facendo entrare assieme a noi nel nostro film. Noi, nel ruolo di registi, ci aspettiamo che siano all’altezza del nostro copione e dei nostri programmi. Un’aspettativa del genere non può creare un contesto di comunicazione aperta in cui l’amore, o la famiglia, possa crescere e fiorire.
 Le aspettative
Anziché misurare i nostri bambini rispetto alle nostre aspettative, possiamo aprirci alla possibilità di vedere i nostri figli così come sono, aprendo le porte all’amore. I nostri bambini, in questo modo, diventano una guida nell’insegnarci come perfezionare il nostro amore, anziché cercare di rendere perfetti loro. Diventano nostri amici nell’aiutarci a coltivare la bodhichitta, la qualità di un cuore nobile e risvegliato. Possiamo crescere assieme ai nostri bambini. Stiamo compiendo lo stesso viaggio. Di fatto, crescere insieme è ciò che fanno le famiglie sane – non solo i bambini, ma anche i genitori.
Valentina Giordano

Iscriviti al nostro Blog e Newsletter. Leggi l'informativa sulla privacy dei tuoi dati nel nostro sito. In ogni messaggio avrai l'opzione di cancellazione e la tua privacy sarà tutelata dal rispetto delle norme del GDPR.

Si, voglio ricevere via email i nuovi articoli!

leggi come usiamo i tuoi dati (informativa sulla privacy)

*richiesto

Ti sei iscritto! Salva questo indirizzo nella tua rubrica contatti per evitare che le nostre mail finiscano nello Spam

Pin It on Pinterest

Share This