Seleziona una pagina

Nicoletta Cinotti

Ciao sono Nicoletta Cinotti, sono psicoterapeuta e Didatta della Società Italiana di Analisi Bioenergetica. Ho una laurea in Psicologia e una in Pedagogia e sono Mindfulness Teacher con il Center for Mindfulness e la Metta Foundation per l’Interpersonal Mindfulness. Medito da quaNicoletta Cinottindo avevo vent’anni ma solo quando ho incontrato la mindfulness, nel 2005, ho pensato che la meditazione poteva entrare anche nella mia professione. E da allora ho cambiato radicalmente il mio modo di lavorare e di pensare alla cura e alla crescita delle persone.

Mi occupo da sempre di depressione e così come primo passaggio sono diventata istruttore di protocolli MBCT con Zindel Segal, uno degli ideatori del protocollo MBCT, insieme a Teasdale e Williams. Ma quando ci si innamora si desidera entrare sempre più in intimità e così ho fatto anche la formazione con il Center for Mindfulness, fondato da Jon Kabat Zinn per diventare istruttori di protocolli MBSR. Ho fatto anche la formazione italiana con il Centro Studi Italiano Mindfulness perché mi piace lavorare in rete.

Poi ho sentito che il passaggio successivo era quello relazionale e così ho fatto la formazione con la Metta Foundation per il protocollo di Mindfulness Interpersonale. È da questa esperienza che nasce Mindfulness in famiglia. Credo che la Mindfulness possa segnare un cambiamento importante nell’educazione e possa essere davvero una rivoluzione rispetto alle dinamiche famigliari. Curo attraverso tre diversi protocolli Mindfulness – MBSR, MBCT, Interpersonal Mindfulness – e con la psicoterapia individuale e di gruppo. Faccio consulenze familiari e mediazione nei casi di separazione, utilizzando l’approccio mindfulness.

e.mail: nicoletta.cinotti@gmail.com oppure nicoletta@mindfulnessinfamiglia.com

tel. mobile 3482294869

Iscriviti al nostro Blog e Newsletter. Leggi l'informativa sulla privacy dei tuoi dati nel nostro sito. In ogni messaggio avrai l'opzione di cancellazione e la tua privacy sarà tutelata dal rispetto delle norme del GDPR.

Si, voglio ricevere via email i nuovi articoli!

leggi come usiamo i tuoi dati (informativa sulla privacy)

*richiesto

Ti sei iscritto! Salva questo indirizzo nella tua rubrica contatti per evitare che le nostre mail finiscano nello Spam

Pin It on Pinterest

Share This