Seleziona una pagina
Ci sono persone che sembrano purosangue nei modi, scattanti ed energiche, nate per correre. Sanno fare, si organizzano e si lanciano temerarie. Altre invece, assomigliano più a muli, grandi lavoratori, instancabili, ma con la necessità di seguire un proprio ritmo. Piano piano, un passo dopo l’altro.
Se in famiglia siamo tutti purosangue o tutti muli può essere facile capirsi e ascoltarsi, ma non sempre è così. A volte un genitore purosangue può spingere il figlio mulo, ricevendo in risposta solo calci stizziti. Altre un genitore mulo può ritrovarsi sconvolto dall’esuberanza del purosangue, forse spaventato all’idea di non riuscire a tenere il passo.
La pratica di Mindfulness non ci trasforma in quello che vorremmo essere, ma permette di realizzare chi siamo ora e chi abbiamo attorno.
Imparare ad ascoltare l’altro per come è e non per come vorremmo vederlo non è facile, ma possiamo coltivare quest’attenzione ogni giorno.
Niccolò Gorgoni

Iscriviti al nostro Blog e Newsletter. Leggi l'informativa sulla privacy dei tuoi dati nel nostro sito. In ogni messaggio avrai l'opzione di cancellazione e la tua privacy sarà tutelata dal rispetto delle norme del GDPR.

Si, voglio ricevere via email i nuovi articoli!

leggi come usiamo i tuoi dati (informativa sulla privacy)

*richiesto

Ti sei iscritto! Salva questo indirizzo nella tua rubrica contatti per evitare che le nostre mail finiscano nello Spam

Pin It on Pinterest

Share This