Che effetto fa non conoscere la risposta a una domanda?
Che effetto fa non sapere cosa succederà dopo?
Il “non sapere”, talvolta è sinonimo di disorientamento e confusione. A volte diventa domanda frenetica, dubbio o rimuginio. Tuttavia, se accettiamo la quota di incertezza che comporta, può diventare anche un rinfrescante aprirsi al mondo, con apertura mentale. Significa mantenere la mente aperta a domande a cui non abbiamo risposta.
Anche i bambini possono comprendere e accettare di non avere tutte le risposte. Così la connotazione negativa legata al “non sapere”, si rovescia: calmando il bisogno, a volte frenetico, di trovare certezze, riescono a reagire più serenamente a ciò che sta accadendo.
Nel prossimo gioco i bambini devono indovinare cosa si trova all’interno della scatola misteriosa. Quest’attività offre spunti di riflessione su questi temi, perché quando cerchiamo di indovinare cosa si trova in una scatola misteriosa, proviamo la stessa sensazione di quando ci viene fatta una domanda e non sappiamo la risposta.
La scatola misteriosa
- Preparate la scatola riempiendola di diversi oggetti divertenti, senza farla vedere ai bimbi. Poi posategliela davanti, chiusa. (Idee per il contenuto: graffette, penne, gomme, foglie, elastici, mattoncini di Lego)
- “Indoviniamo cosa si trova nella scatola misteriosa!”
- Ascoltiamo le ipotesi dei bambini.
- Spunti di discussione: “Cosa si prova a non sapere cosa c’è nella scatola? Siete curiosi? Impazienti? Qualcos’altro?”
- Uno per volta, prendete in mano la scatola, guardatela, scuotetela ma non apritela. “Altre idee su cosa può contenere?”
- Ascoltate le altre ipotesi.
- Apriamo e guardiamo cosa contiene.
- Spunti di discussione: “Che effetto fa non sapere cosa succederà dopo? Vi piace provare cose nuove? Che effetto fa quando vi aspettate una cosa ma ve ne capita un’altra? Come vi sentite quando dovete aspettare?”
- Chiedete ai bambini, a turno, di mettere qualcosa nella scatola e di fare indovinare gli altri.
Buon divertimento 🙂
La conoscenza è imparare qualcosa ogni giorno.
La saggezza è lasciar andare qualcosa ogni giorno.
(Proverbio zen)
Tratto da: “Io e te su una nuvoletta”, Susan Kaiser Greenland
Picture by Fickr María ‘tatica’ Leandro
© Daniela Rosadini, 2020
Iscriviti al nostro Blog e Newsletter. Leggi l'informativa sulla privacy dei tuoi dati nel nostro sito. In ogni messaggio avrai l'opzione di cancellazione e la tua privacy sarà tutelata dal rispetto delle norme del GDPR.
Si, voglio ricevere via email i nuovi articoli!
Ti sei iscritto! Salva questo indirizzo nella tua rubrica contatti per evitare che le nostre mail finiscano nello Spam