Seleziona una pagina

Gentilezza amorevole

Uno degli ingredienti della pratica di mindfulness è la gentilezza amorevole. Molti adulti riferiscono come non sia facile connettersi a questa qualità e praticarla: spesso i nostri cuori sono induriti e risulta difficile aprirsi a queste attività. Può capitare che ci suonino smielate o stupide, magari ci verrà persino voglia di chiudere questo articolo.

Quando si sta a contatto ravvicinato per molto tempo, come in questo periodo, non sempre è facile ricordarsi cosa amiamo di chi ci sta attorno. Partiamo da semplici attività da fare con i bambini, per aiutarci a coltivare la gentilezza amorevole l’uno verso l’altro in famiglia.

Innaffiare i fiori è un atto di cura e può emanare molta gentilezza amorevole. I fiori di cui parliamo oggi non sono quelli che nascono dal terreno, ma rappresentano i membri della nostra famiglia e il modo in cui, amorevolmente, li possiamo nutrire.

Innaffiare i fiori

  • Ci mettiamo tutti attorno al tavolo con un foglio e dei pennarelli.
  • Ognuno disegna un fiore grande nel foglio e scrive al centro il proprio nome.
  • Ciascuno scrive una qualità o qualcosa che gli piace di sé stesso in un petalo. Chi non sa ancora scrivere può fare un disegno e chiedere ad un adulto di trascriverlo in parole.
  • Ognuno passa il proprio disegno a chi sta a fianco a sé, ognuno scrive nel petalo una dote della persona indicata al centro del fiore.
  • Alla fine ciascuno ha un fiore pieno di qualità che le persone della famiglia gli hanno riconosciuto!
  • (PS. se siete pochi potete trovarne molti l’uno per l’altro, oppure potete chiedere alle persone più care per aiutarvi 🙂 )

Tratto da: Thich Nhat Hanh, Semi di felicità. Coltivare la consapevolezza insieme ai bambini.

©Daniela Rosadini e Niccolò Gorgoni, 2020

Iscriviti al nostro Blog e Newsletter. Leggi l'informativa sulla privacy dei tuoi dati nel nostro sito. In ogni messaggio avrai l'opzione di cancellazione e la tua privacy sarà tutelata dal rispetto delle norme del GDPR.

Si, voglio ricevere via email i nuovi articoli!

leggi come usiamo i tuoi dati (informativa sulla privacy)

*richiesto

Ti sei iscritto! Salva questo indirizzo nella tua rubrica contatti per evitare che le nostre mail finiscano nello Spam

Pin It on Pinterest

Share This