Seleziona una pagina

I bambini e la mente del principiante

Quando si passeggia o si fanno attività con i bambini, a volte, noi adulti ci irritiamo: “ma come è possibile che si sia distratto per la centesima volta?” pensa la mamma che sta impiegando un’eternità per percorrere due metri.

I bambini non hanno la mente ingabbiata da scopi, obiettivi e preconcetti, ma osservano con curiosità e attenzione tutto ciò che li circonda. Così si “perdono” a guardare una farfalla, si stupiscono per un cucciolo o per un oggettino mai visto. La loro visione è fresca e aperta perché stanno scoprendo il mondo per la prima volta. Quest’attitudine è uno dei punti chiave della mindfulness, la chiamiamo “mente del principiante”.

Purtroppo, talvolta, quando i bimbi sono annoiati o frustrati dall’attesa emergono emozioni forti, difficili da gestire, che mandano in crisi sia loro, sia i grandi.

Prendiamo spunto dalla mente del principiante per la prossima attività: possiamo generare curiosità e apertura mentale per noi e per i nostri bimbi con dei bellissimi giochi!

L’attesa degli esploratori provenienti da un altro pianeta

  • In uno dei momenti di noia e di attesa di questi giorni proponiamo questo gioco di concentrazione: se fingiamo di essere esploratori venuti da un altro pianeta, tutto può diventare interessante e curioso da scoprire!
  • Così ci inventiamo una storia che li accompagni a immedesimarsi: diventiamo tutti esploratori provenienti da un pianeta lontano. Quindi non abbiamo mai visto gli oggetti di casa…
  • Scegliamo qualcosa accanto a noi che è piacevole da guardare e ci poniamo l’attenzione insieme ai nostri bambini.
  • Prendiamo una posizione comoda, che permetta di sentirci a nostro agio.
  • Cosa vedono i nostri occhi? Che colori vediamo? Sono uniformi o ci sono sfumature? Quali forme ci sono? Come si riflette la luce? Come appare la superficie?
  • Se tocchiamo questo oggetto? E’ liscio o ruvido? Caldo o freddo? Duro o morbido?
  • Magari non lo abbiamo mai fatto ma…se provassimo ad annusarlo? Ha odore oppure no? Di cosa sa? E’ piacevole, spiacevole o neutro?
  • Se vi accorgete che vi siete distratti: congratulazioni! Scoprendo che l’attenzione è andata a fare un giro avete fatto una grande scoperta, esploratori! Avete scoperto dove è finita l’attenzione e potete riportarla al vostro oggetto misterioso!

 

Il gioco degli esploratori in attesa aiuta i bambini a calmarsi quando si sentono troppo agitati o irrequieti.

Oggi impariamo questo gioco nei momenti di mindfulness in famiglia ma quando potremo uscire sarà prezioso quando siamo bloccati nel traffico o quando attendiamo che ci servano al ristorante.

A domani!

Quando ti prendi cura di questo momento, ti prendi cura di tutto il tempo. – Buddha

Picture by Flickr, Kostas Mylonas

© Daniela Rosadini, 2020

 

 

 

 

Iscriviti al nostro Blog e Newsletter. Leggi l'informativa sulla privacy dei tuoi dati nel nostro sito. In ogni messaggio avrai l'opzione di cancellazione e la tua privacy sarà tutelata dal rispetto delle norme del GDPR.

Si, voglio ricevere via email i nuovi articoli!

leggi come usiamo i tuoi dati (informativa sulla privacy)

*richiesto

Ti sei iscritto! Salva questo indirizzo nella tua rubrica contatti per evitare che le nostre mail finiscano nello Spam

Pin It on Pinterest

Share This