Si può insegnare a essere consapevoli già in tenera età. Per farlo il gioco e il divertimento sono fondamentali. Non servono giochi hi-tech o device costosi e all’ultima moda. Armatevi invece di pazienza e voglia di giocare insieme ai vostri piccoli!
All’inizio dei nostri giochi poniamo enfasi sul fatto che l’obiettivo è coltivare gioia, condivisione, divertimento e leggerezza, non è importante “vincere o perdere”. Questi giochi ci permettono anche di sviluppare le nostre capacità e goderci un momento di pura presenza insieme agli altri.
Che cosa hai visto?
- Preparate un vassoio con dei piccoli oggetti sopra, senza farvi vedere dai bambini (Es: orologio, tazzina, forchetta, graffetta, penna, bustina di tè, fiori, foglie e simili). Copritelo con un telo. Potete utilizzare dai 5 ai 15 oggetti. Iniziate con 5 oggetti e preparatevi un sacco da cui attingere per aumentare la difficoltà. Continuate finché vi sembra possibile per i bambini: una leggera frustrazione può essere stimolante, ma senza esagerare!
- Quando i bimbi sono pronti, togliete il telo per venti o trenta secondi (a seconda del numero di oggetti e dell’età dei bambini).
- Coprite il telo e vedete quanti oggetti riescono a indovinare.
- E’ un gioco che si può fare anche a squadre se avete una famiglia molto numerosa.
Con questo gioco coltiviamo attenzione e memoria. Inoltre, aiutiamo i bimbi a imparare a tollerare una piccola frustrazione.
Il regalo più prezioso che possiamo fare a qualcuno è la nostra attenzione. -Thich Nhat Hanh
Tratto da: “Semi di felicità” di Thich Nhat Hanh
Picture by Flickr Steve Gundersen
© Daniela Rosadini, 2020
Iscriviti al nostro Blog e Newsletter. Leggi l'informativa sulla privacy dei tuoi dati nel nostro sito. In ogni messaggio avrai l'opzione di cancellazione e la tua privacy sarà tutelata dal rispetto delle norme del GDPR.
Si, voglio ricevere via email i nuovi articoli!
Ti sei iscritto! Salva questo indirizzo nella tua rubrica contatti per evitare che le nostre mail finiscano nello Spam