Mindfulness per gli insegnanti
Il mondo della scuola pubblica, in Italia, così come altre categorie sta subendo pesantemente gli esiti della crisi economica. E’ una situazione che genera disorientamento, disagio, frustrazione e rabbia, sentimenti che devono essere riconosciuti, compresi e accolti da chi lavora nella scuola e cerca di costruire relazioni e competenze.
Perché insegnare significa per prima cosa creare e mantenere una relazione con se stessi, con gli studenti, con l’ambiente e stare in relazione è anche poter stare in mezzo al cambiamento, piacevole o meno che sia.
In questo contesto, un programma di mindfulness, ci consente, attraverso un training progressivo e specifico, di entrare in contatto e riconoscere aspetti disadattavi della nostra personalità, di poter meglio gestire emozioni difficili passando dalla reattività alla risposta, di relazionarci con gli altri migliorando la qualità della comunicazione e dell’ascolto, sviluppando accettazione, equanimità, apertura, pazienza ed infine la gioia, tutte qualità necessarie nella formazione di un buon insegnante.
Per questo, attraverso l’applicazione e la diffusione dei programmi mindfulness based è possibile portare nella scuola e quindi nella società un potente strumento di crescita. Rimanendo con la nuda esperienza corporea nello sperimentare l’agio o il disagio emotivo potremmo scoprire infatti che le emozioni sono fatte di energia in continua trasformazione, quali relazioni ci sono tra le emozioni e i pensieri, quanto varie e sorprendenti possono essere le sensazioni, sia che provengano dall’ambiente esterno che dall’interno del nostro corpo. Potremmo imparare ad esprimere e a condividere quello che stiamo sperimentando, che è possibile coltivare pensieri ed emozioni salutari e lasciare andare ciò che è nocivo a noi o agli altri, e sviluppare la necessaria chiarezza per distinguere ciò che è salutare da ciò che non lo è.
I nostri corsi, riconosciuti e accreditati, si terranno nella sede di Genova e in quella di Chiavari.
Per conoscere programmi e date di attivazione manda una mail a mindfulnessinfamiglia@gmail.com
Iscriviti al nostro Blog e Newsletter. Leggi l'informativa sulla privacy dei tuoi dati nel nostro sito. In ogni messaggio avrai l'opzione di cancellazione e la tua privacy sarà tutelata dal rispetto delle norme del GDPR.
Si, voglio ricevere via email i nuovi articoli!
Ti sei iscritto! Salva questo indirizzo nella tua rubrica contatti per evitare che le nostre mail finiscano nello Spam