Susan Kaiser Greenland suggerisce che la mindfulness offre un nuovo ABC: Attention, Balance, Compassion (Attenzione, Bilanciamento/equilibrio, Compassione).
Praticando mindfulness i bambini apprendono quella abilità sociali che li aiutano a calmarsi, portano la consapevolezza sia all’esperienza interna che esterna e una qualità riflessiva alle loro azioni e relazioni.
Per fare questo usiamo molti strumenti adatti alle diverse età e alla diversa tolleranza dell’immobilità.
Non chiediamo ai bambini e agli adolescenti le stesse cose che chiediamo agli adulti. Ma, a volte, è molto più semplice essere mindful per un bambino che per i suoi genitori!
Niccolò Gorgoni
Iscriviti al nostro Blog e Newsletter. Leggi l'informativa sulla privacy dei tuoi dati nel nostro sito. In ogni messaggio avrai l'opzione di cancellazione e la tua privacy sarà tutelata dal rispetto delle norme del GDPR.
Si, voglio ricevere via email i nuovi articoli!
Ti sei iscritto! Salva questo indirizzo nella tua rubrica contatti per evitare che le nostre mail finiscano nello Spam