Informativa sulla Privacy
Ciao
la tua privacy per me è importante. Per questo trovi la policy spiegata per esteso secondo il GDPR – GDPR sta per General Data Protection Regulation (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati), ovvero il Regolamento Europeo 2016/679. In estrema sintesi, il GDPR chiarisce come i dati personali debbano essere trattati, incluse le modalità di raccolta, utilizzo, protezione e condivisione.
L’obiettivo del GDPR è dunque quello di rafforzare la protezione dei dati per tutte le persone le cui informazioni personali rientrano nel suo campo di applicazione, dando loro il pieno controllo dei propri dati.
Se ti iscrivi al mio blog riceverai invece un post ogni volta che pubblichiamo qualcosa di nuovo. Dis-iscriversi è facile: trovi la modalità di dis-iscrizione in calce ad ogni comunicazione che ricevi e ricevi le mie comunicazioni solo perchè ti sei iscritto e hai confermato la tua iscrizione. I dati risiedono sui server MailChimp e possono essere localizzati ovunque nel mondo: sono gestiti con procedure di sicurezza solide e documentate, che rispondono ai requisiti del Privacy Shield, protocollo riconosciuto e approvato dalla Commissione UE. Dopo la dis-iscrizione, MailChimp mantiene comunque i dati degli ex-iscritti per evitare di poterne forzare il reinserimento nella mailing list. Se però vuoi la cancellazione definitiva dei tuoi dati, scrivimi e la farò io manualmente. Ti assicuro che, in ogni caso i tuoi dati non saranno ceduti a terzi. Con MailChimp registriamo le preferenze di lettura espresse e tracciamo aperture e click. Per me questo è importante. Scrivere nel web è come mandare una lettera all’universo: vedere cosa ti interessa di più diventa un modo per comunicare meglio e imparare a conoscerci reciprocamente. Tu mi conosci attraverso quello che scrivo: io ti conosco attraverso quello che leggi.
Per iscriverti puoi usare la maschera popup che compare dopo un po’ quando sei su questo sito, ma anche il form che si trova in fondo alla Homepage. Qui puoi leggere la privacy policy di MailChimp in cui loro specificano come rispettano le richieste del GDPR. Quando ti iscrivi (o ti disiscrivi), io ricevo una notifica coi tuoi dati sulla mia casella email, che è gestita su Gmail.
Vuoi una maggiore protezione?
- se non vuoi che chi ti manda una newsletter sappia che l’hai aperta, leggi la newsletter senza scaricare le immagini;
- se non vuoi che i tuoi clic sui link di una newsletter vengano tracciati, copia i link, meglio ancora se dalla versione in solo testo, e aprili direttamente nel browser.
Cosa succede quando mi scrivi dal sito?
Se mi scrivi dalla pagina Contatti oppure dai form alla fine della pagina di ogni evento, uso i tuoi dati per risponderti, e così se mi scrivi via posta elettronica. I tuoi dati restano memorizzati nel mio archivio di posta elettronica (Gmail), e nel database del sito; sono io la titolare e responsabile del trattamento dei dati. Anche in questo caso non saranno ceduti a terzi.
Cosa succede quando mi mandi una mail?
Ti rispondo prevalentemente attraverso la mia casella Gmail. Inoltre ogni tanto posso mandare delle mail con messaggi relativi ai miei eventi: sono messaggi esclusivamente promozionali che cerco di limitare al massimo. In ogni caso, molto spesso uso questa promozione diretta per eventi gratuiti e che va quindi nel tuo interesse conoscere. Se mi scrivi una mail e non vuoi più essere contattato basta che mi metti una nota in fondo alla mail. Preferisco ricevere questa informazione con chiarezza piuttosto che disturbare.
Google Analytics
Quando navighi nel mio sito, io posso avere informazioni sul tuo comportamento attraverso Google Analytics. Lo faccio per la stessa ragione per cui lo faccio su MailChimp: per vedere quello che ti interessa
Google Analytics, è un servizio gratuito fornito da Google. Le informazioni generate dal cookie di Google Analytics sull’utilizzo del sito web da parte tua vengono trasmesse a Google e depositate presso i suoi server negli Stati Uniti. Google usa queste informazioni per tracciare e esaminare l’uso del sito da parte dei visitatori, e fornire questi dati, in forma aggregata e mai collegati alla tua identità, attraverso i report di Analytics e i suoi altri servizi informativi (es. Google Trends). L’informativa su privacy e uso dei dati di Google Analytics è qui.
Se non vuoi essere “tracciato”, nemmeno in forma anonima, da questo o da altri siti che usano Google Analytics – che vuol dire una percentuale altissima dei siti che visiti – puoi scaricare il componente aggiuntivo per disattivare l’invio dei dati di navigazione a Google Analytics: funziona con i browser più diffusi, ed è distribuito gratuitamente da Google.
Retargeting
In questo sito uso il pixel Facebook per fare retargeting, cioè per farti vedere su Facebook della pubblicità coerente con pagine che hai già visitato. Il retargeting utilizza i cookies, e i tuoi dati di navigazione non sono collegati alla tua identità e ai tuoi dati personali.
La fatturazione
Per la fatturazione – nel mio caso le fatture sono fatture sanitarie e, se me lo chiedi le carico direttamente sulla tua Tessera Sanitaria -utilizzo un server dedicato che raccoglie quindi dati sensibili. Ho scelto QuadernoBlu perchè mi offriva la migliore garanzia di privacy anche nell’invio delle mail con fattura. Il trattamento dei dati fiscali è a carico dello Studio Fossati, di Chiavari, mentre per la gestione dei post, come ti ho già detto (spero non fino alla nausea) utilizzo Mailchimp e mi aiuta Riccardo Burgio. Per la gestione del sito mi aiuta sempre Riccardo Burgio: trovi la sua firma a piè di pagina in Home page. Tutte le persone che ho citato hanno – per ragioni professionali – la stessa cura che ho io dei tuoi dati sensibili.
Vuoi una maggiore protezione?
- se non vuoi che chi ti manda una newsletter sappia che l’hai aperta, leggi la newsletter senza scaricare le immagini;
- se non vuoi che i tuoi clic sui link di una newsletter vengano tracciati, copia i link, meglio ancora se dalla versione in solo testo, e aprili direttamente nel browser.
Cosa succede quando mi scrivi dal sito?
Se mi scrivi dalla pagina Contatti oppure dai form alla fine della pagina di ogni evento, uso i tuoi dati per risponderti, e così se mi scrivi via posta elettronica. I tuoi dati restano memorizzati nel mio archivio di posta elettronica (Gmail), e nel database del sito; sono io la titolare e responsabile del trattamento dei dati. Anche in questo caso non saranno ceduti a terzi.
Cosa succede quando mi mandi una mail?
Ti rispondo prevalentemente attraverso la mia casella Gmail. Inoltre ogni tanto posso mandare delle mail con messaggi relativi ai miei eventi: sono messaggi esclusivamente promozionali che cerco di limitare al massimo. In ogni caso, molto spesso uso questa promozione diretta per eventi gratuiti e che va quindi nel tuo interesse conoscere. Se mi scrivi una mail e non vuoi più essere contattato basta che mi metti una nota in fondo alla mail. Preferisco ricevere questa informazione con chiarezza piuttosto che disturbare.
Eventbrite
Quando organizzo un evento gratuito chiedo la registrazione tramite Eventbrite. Anche se l’evento è gratuito l’organizzazione è costosa ed Eventbrite con il suo servizio di risposta automatica e di gestione delle iscrizioni mi assicura un lavoro gratuito di segreteria. Trovi la loro policy sulla privacy qui
Google Analytics
Quando navighi nel mio sito, io posso avere informazioni sul tuo comportamento – informazioni anonime e non personali – attraverso Google Analytics. Lo faccio per la stessa ragione per cui lo faccio su MailChimp: per vedere quello che ti interessa
Google Analytics, è un servizio gratuito fornito da Google. Le informazioni generate dal cookie di Google Analytics sull’utilizzo del sito web da parte tua vengono trasmesse a Google e depositate presso i suoi server negli Stati Uniti. Google usa queste informazioni per tracciare e esaminare l’uso del sito da parte dei visitatori, e fornire questi dati, in forma aggregata e mai collegati alla tua identità, attraverso i report di Analytics e altri servizi informativi. L’informativa su privacy e uso dei dati di Google Analytics è qui.
Se non vuoi essere “tracciato”, nemmeno in forma anonima, da questo o da altri siti che usano Google Analytics – che vuol dire una percentuale altissima dei siti che visiti – puoi scaricare il componente aggiuntivo per disattivare l’invio dei dati di navigazione a Google Analytics: funziona con i browser più diffusi, ed è distribuito gratuitamente da Google.
Retargeting e social
In questo sito uso il pixel Facebook per fare retargeting, cioè per farti vedere su Facebook della pubblicità coerente con pagine che hai già visitato. Il retargeting utilizza i cookies, e i tuoi dati di navigazione non sono collegati alla tua identità e ai tuoi dati personali.
Quando leggi un post e lo condividi sui social loro registrano questa azione ma i tuoi dati sono protetti dalle rispettive policy sulla privacy. Ecco le azioni “social” che puoi fare sul mio sito
Visto che dal sito puoi passare alla navigazione social, la policy di Iubenda che utilizzo ti spiega ancora meglio come vengono trattati i dati sui social che uso.
La fatturazione e la psicoterapia
Per la fatturazione – nel nostro caso le fatture sono fatture sanitarie e, se lo chiedi, vengono caricate direttamente sulla tua Tessera Sanitaria – utilizzo un server dedicato che raccoglie quindi dati sensibili. Ho scelto QuadernoBlu perchè mi offriva la migliore garanzia di privacy anche nell’invio delle mail con fattura. Il trattamento dei dati fiscali è a carico dello Studio Fossati, di Chiavari,
Il titolare del trattamento dei tuoi dati sono io mentre le persone che ho citato sopra sono responsabili.Detto questo ti ricordo che riservatezza e anonimato sono caratteristiche fondamentali del mio lavoro e cerco di proteggerle in tutti i modi Questa attenzione che è richiesta dal GDPR spero che sarà a beneficio di tutti. Dentro di me la tua privacy era già al sicuro da sempre!
Per le condizioni di privacy relative alle attività di psicologia e psicoterapia si rimanda all’Informativa sulla privacy dello psicologo
Le seguenti condizioni potranno essere modificate nel tempo in conformità con le richieste del Garante della Privacy e del GDPR
A queste condizioni sottostanno anche Niccolò Gorgoni e Daniela Rosadini che operano nel Centro Studi
© Nicoletta Cinotti 24 Maggio 2018
nicoletta.cinotti@gmail.com
Via Martiri della Liberazione 67/1, 16043 Chiavari
Detto questo ti ricordo che riservatezza e anonimato sono caratteristiche fondamentali del mio lavoro e cerco di proteggerle in tutti i modi Questa attenzione che è richiesta dal GDPR spero che sarà a beneficio di tutti. Dentro di me la tua privacy era già al sicuro da sempre!
Iscriviti al nostro Blog e Newsletter. Leggi l'informativa sulla privacy dei tuoi dati nel nostro sito. In ogni messaggio avrai l'opzione di cancellazione e la tua privacy sarà tutelata dal rispetto delle norme del GDPR.
Si, voglio ricevere via email i nuovi articoli!
Ti sei iscritto! Salva questo indirizzo nella tua rubrica contatti per evitare che le nostre mail finiscano nello Spam