Seleziona una pagina
Margot Sunderland è l’autrice di un libro di accompagnamento alla genitorialità per neo genitori: una categoria molto ricca di pubblicazioni. Ma il libro di Margot è davvero diverso. È avvincente come un romanzo, invita alla riflessione e invece che dare facili ricette – buone per tutti ma giuste per nessuno – spiega come si sviluppa il cervello e la mente di un bambino dando informazioni utili per ogni fascia d’età. In modo che gli interventi dei genitori siano davvero educativi e anche scientificamente radicati nella fase di sviluppo del bambino. Inoltre suscita un sacco di buone domande.Per esempio, le lodi minano la fiducia in se stessi? Si può riconoscere un bambino plusdotato precocemente? Perchè ci sono le liti tra fratelli e come possiamo rispondere?
Perchè è un libro indispensabile?
  • Perché il 90% di quello che conosciamo sullo sviluppo del cervello e della mente risale agli ultimi 15-20 anni e quindi, spesso, abbiamo credenze sbagliate e idee obsolete che fanno più danno che educazione.
  • Per la prima volta possiamo dare suggerimenti educativi che siano davvero basati su evidenze scientifiche e non su opinioni personali.
  • Ci permette di comprendere davvero perchè i primi anni di vita sono così importanti senza suscitare inutili sensi di colpa (in particolare sulle madri) ma basandole su come l’esperienza organizza il sistema cerebrale infantile ( e adulto).
  • Ci spiega la differenza – per un bambino – tra una interazione reale (con genitori, familiari, amici) e una virtuale (quella con la televisione per esempio) e come questo influenza lo sviluppo del linguaggio.
  • Ci spiega come le emozioni di base interagiscono con lo sviluppo cerebrale e ci spiega quindi perchè certe emozioni – per i bambini – sono dannose. E ci insegna come possiamo regolarle
  • Basa le sue affermazioni sulla collaborazione con uno dei più importanti neuroscienziati: Jaak Panksepp.
  • E, last but not least, chiarisce perchè una educazione basata sulla mindfulness sia preventiva e curativa rispetto alle emozioni disregolative dei bambini e degli adulti!
Margot Sunderland ha parlato del suo lavoro all’Unicef inglese Margot Sunderland “Il tuo bambino. Come educarlo e capirlo
Nicoletta Cinotti

Iscriviti al nostro Blog e Newsletter. Leggi l'informativa sulla privacy dei tuoi dati nel nostro sito. In ogni messaggio avrai l'opzione di cancellazione e la tua privacy sarà tutelata dal rispetto delle norme del GDPR.

Si, voglio ricevere via email i nuovi articoli!

leggi come usiamo i tuoi dati (informativa sulla privacy)

*richiesto

Ti sei iscritto! Salva questo indirizzo nella tua rubrica contatti per evitare che le nostre mail finiscano nello Spam

Pin It on Pinterest

Share This