Seleziona una pagina
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Mindful Education: la mindfulness nel processo educativo

2 Settembre 2017 @ 9:00 - 13:00

Libero

Giornata di studi, Chiavari Sabato 2 Settembre 2017, Sala Società Economica Ghio Schifino, Via Ravaschieri 15

La nostra realtà offre una continua fonte di stimoli e sollecitazione e, fino a qualche tempo fa, abbiamo pensato che questo offrisse migliori possibilità di crescita per la fertile mente di bambini e adolescenti.

Adesso siamo consapevoli che il sovraccarico di stimolazione a cui li sottoponiamo può, invece, essere causa di stress, disturbi dell’attenzione, iperattività e immaturità nella regolazione cognitiva. Non un vantaggio quindi ma una difficoltà in più rispetto ad una sana economia dell’attenzione e una buona regolazione emotiva e cognitiva

Questa giornata di studi si propone di esplorare in che modo la mindfulness può migliorare i processi educativi in famiglia, a scuola e in che modo può essere uno strumento condiviso tra insegnanti e studenti, genitori e figli. Iscrizioni su Eventbrite

Programma della mattina 9 – 13

Modera gli interventi Nicoletta Cinotti

Ore 9. Quali elementi offrono regolazione cognitiva?

Paola Viterbori, Ricercatrice di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione. Dipartimento di Scienze della Formazione,Università di Genova. Autrice di “Diamoci una regolata”insieme a Carmen Usai, Laura Traverso e Valentina De Franchis. Una guida pratica per promuovere l’autoregolazione a casa e a scuola

9.30. Mindfulness in adolescenza

Maria Beatrice Toro, psicologa e psicoterapeuta, direttrice del Secondo Centro di Terapia

Cognitivo-Interpersonale, autrice di “Crescere con la mindfulness”, Insegna Psicoterapia e Psicologia di comunità presso l’Università LUMSA di Roma, facoltà di Psicologia, pressol’Auxilium di Roma, facoltà di Scienze della formazione

 

 

 

10. Mindfulness per insegnanti: l’esperienza del CISM

Monica Taddia, Psicologa Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale, Istruttrice Mindfulness MBSR – Center for Mindfulness – e Mediatrice Familiare

Durante l’intervento verranno presentati diversi programmi di mindfulness rivolti alla scuola e agli insegnanti in particolare il protocollo MBTS del CISM e l’esperienza relativa al percorso di mindfulness e Acceptance and Commitment Therapy realizzato durante lo scorso anno scolastico in un Istituto Comprensivo di Sanremo”

Break

11. Mindfulness con bambini dai 5 agli 11 anni: Esperienze realizzate a Genova con il programma Mindful Schools

Niccolò Gorgoni, Psicologo, Istruttore mindfulness Associazione Italiana Mindfulness, Istruttore Interpersonal Mindfulness con il Center for Mindfulness e la Metta Foundation, Istruttore Mindful Schools e Daniela Rosadini, Psicologa, Istruttrice Mindful Schools.

Entrambi istruttori Mindful Schools presenteranno le caratteristiche dei programmi per bambini e adolescenti così come vengono proposte negli interventi Mindful Schools e riporteranno l’esperi- enza del programma mindfulness condotto a Genova per bambini dai 6 agli 11 anni.

11.30 Mindfulness in famiglia: il giardino segreto, semi di genitorialità consapevole

Rita Vaccari, Psicologa, psicoterapeuta, Vice-Presidente L’Ancora ONLUS
L’esperienza della mindfulness presuppone condivisione tra genitori e figli. In che modo questa possa realizzarsi verrà illustrato attraverso l’esperienza di un gruppo per genitori condotto a San- remo

12. Mindfulness a scuola: la realizzazione di un progetto sperimentale

Maurizio Tomio, Medico, Counselor Psicosomatico ad indirizzo Biointegrato, Istruttore mindfulness, Responsabile Sezione Mindfulness Bergamo del Centro Counseling Integrato e Silvia Zampatti, studentessa in Scienze della formazione primaria

La relazione raccoglierà i dati di un progetto di mindfulness per bambini della 5° primaria e bambini della scuola dell’infanzia, condotto a Bergamo

12.30 Conclusioni Perché educare con la mindfulness?

 Nicoletta Cinotti, istruttore senior protocolli Mindfulness, psicoterapeuta, Responsabile di Bioenergetica e Mindfulness. Centro Studi, autrice di numerose pubblicazioni sulla mindfulness. Ha curato l’edizione italiana di “Medito e sono felice” di Bernard Badouin
Quali elementi risultano particolarmente significativi nell’approccio mindful all’educazione e in che modo possono essere trasmessi a bambini, insegnanti e genitori

Crediti ecm per medici e psicologi. Iscrizioni su Eventbrite

Segreteria scientifica:
© Nicoletta Cinotti, Bioenergetica e Mindfulness Centro Studi. Genova e Chiavari

Con il Patrocinio di ©Mondo Mindful e del ©Centro Italiano Studi Mindfulness. R ichiesto Patrocinio Ordine degli Psicologi

Organizzatori

Bioenergetica e Mindfulness. Centro Studi
Mindfulness in Famiglia
Mindful Torino
www.destinazionemindfulness.com

Luogo

Società economica
Via Ravaschieri 15
Chiavari, 16043 Italia
+ Google Maps
Visualizza il sito del Luogo

Pin It on Pinterest

Share This