Quest’incontro è rivolto a tutti i bambini tra i 6 e gli 11 anni che vogliono provare in prima persona cos’è mindfulness.
Può essere una buona occasione per scoprire se il percorso di mindfulness 4 kids fa al caso vostro o può restare semplicemente una mattinata per divertirci insieme.
Le pratiche di mindfulness sono adatte a tutti i bambini. I bimbi, infatti, sono curiosi per natura, propensi ad imparare e scevri da preconcetti. Sono naturalmente capaci a vivere nel momento presente e sanno prestare un’attenzione genuina e intensa anche alle cose più piccole. Tuttavia sono spesso troppo impegnati, stanchi, distratti e irrequieti. Attraverso le pratica di consapevolezza imparano a prendersi un attimo di tregua e a sentire di che cosa hanno bisogno nel momento presente.
Le pratiche di mindfulness sono particolarmente indicate a tutti i bambini che desiderano calmare il vortice impetuoso dei propri pensieri, migliorare nella regolazione dell’attenzione e imparare a sentire, comprendere e padroneggiare meglio le proprie emozioni. Le pratiche di consapevolezza possono essere preziose anche per imparare ad accettarsi così come si è e per rafforzare la propria autostima.
Un altro ingrediente fondamentale del laboratorio è il divertimento: proponiamo tutte le attività come meravigliosi giochi! Gli esericizi, infatti, sono i pilastri di un percorso psico-educativo studiato con cura ma si “travestono” da irrestibili giochi, permettendo di imparare grandi cose divertendosi.
Vi aspettiamo,
Niccolò Gorgoni e Daniela Rosadini
Se sperimentano le qualità dell’attenzione, della pazienza, della fiducia e dell’accettazione sin da piccoli, i vostri figli saranno saldamente radicati nel qui e ora, come giovani alberi, con molto spazio per crescere ed essere sè stessi.
Eline Snel