Seleziona una pagina

Sviluppare le abilità di mindfulness per i bambini significa tenere conto dei loro genitori, perché i bambini sono strettamente inseriti nella vita familiare. Il livello di coinvolgimento dei genitori è diverso nella varie situazioni ma includere il genitore nella cura delle abilità di mindfulness è una garanzia sulla continuità che queste pratiche possono avere nella crescita e nello sviluppo dei bambini.

Alcune famiglie sono troppo caotiche e disfunzionali per offrire questo tipo di sostegno: questo è comprensibile e non significa che in questi casi non ci sia nulla da fare. Impegnarsi nella condivisione delle abilità di mindfulness offre però un altro vantaggio: quello di permettere un’attività comune.

Molti bambini e adolescenti che imparano la mindfulness desiderano che i loro genitori pratichino con loro e, a volte, sono loro stessi ad insegnare ai genitori. Debra Burdick

Iscriviti al nostro Blog e Newsletter. Leggi l'informativa sulla privacy dei tuoi dati nel nostro sito. In ogni messaggio avrai l'opzione di cancellazione e la tua privacy sarà tutelata dal rispetto delle norme del GDPR.

Si, voglio ricevere via email i nuovi articoli!

leggi come usiamo i tuoi dati (informativa sulla privacy)

*richiesto

Ti sei iscritto! Salva questo indirizzo nella tua rubrica contatti per evitare che le nostre mail finiscano nello Spam

Pin It on Pinterest

Share This