Credo che non ci sia attività che impegna di più che avere un figlio: quando sono piccoli perché hanno sempre bisogno di te e quando sono grandi perché non sai se hanno bisogno di te. In più è una di quelle cose che richiede nervi saldi e, nello stesso tempo, prontezza di riflessi.
Così, a volte, rilassarsi potrebbe essere un vero problema, anche se è proprio quello di cui avresti bisogno.
Come fare?Busy Moms raccoglie proprio suggerimenti utili per fare brevi pratiche di meditazione per i momenti in cui ne abbiamo bisogno.
Incominciamo dall’inizio: rilassiamoci
Anche se può sembrare un paradosso è proprio un livello sotterraneo di tensione, di allerta, quello che ci rende difficile meditare. per ognuno di noi ci sono strategie diverse per rilassarsi. Alcune migliori di altre. Mangiare, fumare, guardare la televisione, o stare sui social sono, in fondo, modi per cercare di rilassarsi. Funzionano perché spostano la mente altrove. Non funzionano perché alimentano la distanza dal corpo e dai propri bisogni. Quindi se ti rendi conto che hai bisogno di rilassarti perché non provare a sdraiarti sul divano senza cellulare, televisione e bambini? Ci saranno 5 minuti in cui sono occupati. Ecco quei 5 minuti usali per te, prima delle altre attività quotidiane. Non diminuiranno la tua efficienza e miglioreranno la tua vita.
Come fare per rilassarsi
Per alcuni può essere una musica d’ambiente, per altri una leggera attività fisica: non siamo tutti uguali. Per alcuni può essere necessario 5 minuti, per altri un tempo più lungo. Il punto è che c’è un momento, quando ti rilassi, che inizi a vedere le cose più chiaramente, come se la vista fosse migliore. Se superi quel punto puoi cadere nel torpore. Ma in quel punto tutto appare più chiaro: ecco quello è il momento per iniziare una breve pratica di meditazione. Potresti fare lo Spazio di respiro di tre minuti, oppure Praticare Pausa, oppure La consapevolezza del corpo. Non importa se non riuscirai a finirli perché verrai interrotta. Inizia, potresti scoprire che riesci a finire oppure che ne è valsa la pena, anche se è durato poco.
Ricorda che siamo consapevoli sono di una frazione di quello che è presente. Tutto il resto diventa però un sottofondo che può renderci molto impulsivi. Rilassarsi, meditare, serve anche a questo: rendere meno forte l’impulso e darsi il tempo di rispondere anziché reagire.
© Nicoletta Cinotti 2017
Iscriviti al nostro Blog e Newsletter. Leggi l'informativa sulla privacy dei tuoi dati nel nostro sito. In ogni messaggio avrai l'opzione di cancellazione e la tua privacy sarà tutelata dal rispetto delle norme del GDPR.
Si, voglio ricevere via email i nuovi articoli!
Ti sei iscritto! Salva questo indirizzo nella tua rubrica contatti per evitare che le nostre mail finiscano nello Spam