Seleziona una pagina

Finalmente sono arrivate le vacanze di Pasqua, un ottima occasione per staccare la spina e passare del tempo in famiglia.

Il rischio però è quello di lasciarsi rapire da tutto quel lavoro arretrato da un secolo, dalle pulizie di primavera, da quell’impegno che è da un po’ che rimandi e adesso avresti il tempo di sbrigare. Non vorrete, a vacanze finite, non esservi accorti nemmeno del loro inizio, vero?!

Cosa puoi fare per vivere a pieno questi giorni di festa, portando consapevolezza a tutta la famiglia?

Riconnettiti. In vacanza riscopri il contatto con ciò che c’è attorno a te, nel mondo reale. Lascia da parte il telefono, il computer, l’i-pad, almeno per qualche ora ogni giorno. Riscopri la qualità dell’aria di casa al mattino, l’odore del caffè, il silenzio delle prime ore del giorno, riconnettiti con la presenza di chi hai attorno.

Gioca con i tuoi bimbi, passa del tempo con i tuoi cari. Non c’è niente di più prezioso. Il tuo tempo e la tua attenzione sono più graditi di qualsiasi altro regalo, sono sicuramente il momento più atteso e goloso per i tuoi bimbi (altro che uova di pasqua!)

Sii grato. Certo, le vacanze non sono sempre tutte rose e fiori. A volte i battibecchi, i malumori e i capricci sono il leitmotive giornata. Tra l’altro il nostro cervello si comporta come teflon per le esperienze positive e come velcro per quelle negative: le esperienze piacevoli ci scivolano addosso e quelle spiacevoli si incollano nella nostra mente (questo modo di funzionare ha ragioni evolutive molto antiche). Tuttavia puoi allenarti a notare le cose di cui essere grato: alla fine di ogni giornata prova a metterne a fuoco tre. Non devono essere grandi avvenimenti, bastano anche piccole cose: un sorriso inaspettato, il sole fuori dalla finestra, la telefonata di un amico. E’ sorprendente scoprire quante piccole cose ci scivolano addosso.

Lo staff di Mindfulness in famiglia augura buone vacanze a tutti!

© Daniela Rosadini, 2018

Photography by Flickr Sam Mitchell

Iscriviti al nostro Blog e Newsletter. Leggi l'informativa sulla privacy dei tuoi dati nel nostro sito. In ogni messaggio avrai l'opzione di cancellazione e la tua privacy sarà tutelata dal rispetto delle norme del GDPR.

Si, voglio ricevere via email i nuovi articoli!

leggi come usiamo i tuoi dati (informativa sulla privacy)

*richiesto

Ti sei iscritto! Salva questo indirizzo nella tua rubrica contatti per evitare che le nostre mail finiscano nello Spam

Pin It on Pinterest

Share This