“Cos’hai mangiato oggi a pranzo?”
“Boh, non me lo ricordo!”
Di solito attribuiamo questo tipo di risposte a una scarsa memoria dei bambini…ma ci sbagliamo!
Sempre più spesso la causa è la “modalità del fare”, automatica e inconsapevole, che guida i bambini nelle attività quotidiane e li porta ad agire senza consapevolezza e presenza mentale.
Tra i giochi con i compagni, l’eccitazione per le attività del pomeriggio e la preoccupazione per la verifica del giorno dopo è sempre più difficile, anche per i più piccoli, prestare attenzione al momento presente.
Di solito attribuiamo questo tipo di risposte a una scarsa memoria dei bambini…ma ci sbagliamo!
Sempre più spesso la causa è la “modalità del fare”, automatica e inconsapevole, che guida i bambini nelle attività quotidiane e li porta ad agire senza consapevolezza e presenza mentale.
Tra i giochi con i compagni, l’eccitazione per le attività del pomeriggio e la preoccupazione per la verifica del giorno dopo è sempre più difficile, anche per i più piccoli, prestare attenzione al momento presente.
© Daniela Rosadini, 2016
Iscriviti al nostro Blog e Newsletter. Leggi l'informativa sulla privacy dei tuoi dati nel nostro sito. In ogni messaggio avrai l'opzione di cancellazione e la tua privacy sarà tutelata dal rispetto delle norme del GDPR.
Si, voglio ricevere via email i nuovi articoli!
Ti sei iscritto! Salva questo indirizzo nella tua rubrica contatti per evitare che le nostre mail finiscano nello Spam